SENTIERIO SUL MAIRA
La voce lenta del Cielo e delle Stagioni
Il Sentiero sul Maira è un percorso che unisce Villar San Costanzo, nella bassa Valle Maira, con la città di Racconigi. Si tratta di 52 chilometri di sentiero quasi interamente su sterrato che affianca il torrente di cui porta il nome attraversando 8 Comuni. A partire dal 1994, grazie alla Compagnia del Buon Cammino, venne colta l'opportunità di sfruttare le aree di rispetto a lato del Maira per ricavare un sentiero che permettesse di vivere la natura in una zona di pianura in cui poche sono le aree verdi libere da colture e tanto meno i boschi spontanei.
La popolazione locale ha amato questa possibilità e, nel tempo, i proprietari di terreni e le amministrazioni locali hanno capito l'importanza di preservare il paesaggio e di prendersene cura.
Con il bando “Territori in luce”, proposto dalla Fondazione Compagnia di Sanpaolo e al progetto “Sentiero sul Maira, la voce lenta del cielo e delle stagioni”, l'intento è di rafforzare il legame tra il territorio ed il sentiero e di far conoscere questo patrimonio a chi cerca nella natura stimoli per rigenerarsi, crescere e venire in contatto con la bellezza.
Partners di progetto: Associazione Turistica Pro Villar, Associazione le Terre dei Savoia, Conitours - Consorzio Operatori Turistici Provincia di Cuneo