
INTERSCAMBI COREOGRAFICI 23/24
Il pacchetto proposto in collaborazione con Fondazione Egri per la Danza
SPETTACOLI DA NOVEMBRE 2023 A MAGGIO 2024
Due proposte per vivere un weekend indimenticabile a Cuneo insieme alla Fondazione Egri per la Danza, in occasione degli spettacoli organizzati al Teatro Toselli (CN).
Prenota il pacchetto e ricevi uno sconto sul biglietto d'ingresso agli spettacoli! #SCONTOCONITOURS
Programma 1:
Lunedì 18 dicembre 2023
- arrivo a Cuneo e sistemazione in Hotel *** nel cuore della città
- pedalata tranquilla nei dintorni di Cuneo, Capitale verde del Piemonte
- cena e serata liberi
- pernottamento in camera doppia in hotel
Martedì 19 dicembre 2023
- prima colazione in hotel
- giornata e pranzo liberi
- ore 21:00 - ORATORIO PER EVA
Spettacolo - secondo step del progetto Transiti Humanitatis - Compagnia Zappalà Danza (Sicilia)
TARIFFA A PERSONA: a partire da € 119,00
La tariffa include:
- n.1 notte in camera doppia in Hotel *** in Cuneo - trattamento B&B (pernottamento e prima colazione)
- noleggio di n.1 e-bike presso la Bikeroom di Cuneo (Via Pascal, 7) per giornata intera
- biglietto d'ingresso per lo spettacolo ORATORIO PER EVA il giorno domenica 12 novembre - con #SCONTOCONITOURS
La tariffa non include:
- tutto ciò che non è specificato ne "la tariffa include"
Programma 2:
Domenica 17 dicembre 2023
- arrivo a Cuneo e sistemazione in Hotel *** nel cuore della città
- pedalata tranquilla nei dintorni di Cuneo, Capitale verde del Piemonte
- cena e serata liberi
- pernottamento in camera doppia in hotel
Lunedì 18 dicembre 2023
- prima colazione in hotel
- giornata e pranzo liberi
- ore 21:00 - ORATORIO PER EVA
Spettacolo - secondo step del progetto Transiti Humanitatis - Compagnia Zappalà Danza (Sicilia)
Martedì 19 dicembre 2023
- prima colazione in hotel
- check-out e rientro presso le proprie abitazioni
TARIFFA A PERSONA: a partire da € 169,00
La tariffa include:
- n.2 notti in camera doppia in Hotel *** in Cuneo - trattamento B&B (pernottamento e prima colazione)
- noleggio di n.1 e-bike presso la Bikeroom di Cuneo (Via Pascal, 7) per giornata intera
- biglietto d'ingresso per lo spettacolo ORATORIO PER EVA il giorno domenica 12 novembre - con #SCONTOCONITOURS
La tariffa non include:
- tassa di soggiorno (da pagare direttamente presso la struttura)
- tutto ciò che non è specificato ne "la tariffa include"
Per informazioni e prenotazioni: Conitours 0171.696206 - info@cuneoalps.it
INFORMAZIONI SULLO SPETTACOLO "LO SCHIACCIANOCI"
Martedì 19 dicembre - ore 21:00 presso il Teatro Toselli di Cuneo
Spettacolo adatto anche a bambini e famiglie
“Lo Schiaccianoci” apparentemente è il balletto meno drammatico della trilogia di Ciajkovskij, ma in realtà è un percorso di crescita, di scelte e di distacco dal mondo dell’infanzia. Le inquietudini della giovane Clara sono le inquietudini di bambini che si affacciano alla vita adulta, distaccandosi dal loro mondo fantastico, dalla protezione dei propri feticci. In questa mia versione, liberamente ispirata all’omonimo balletto, La Fata Confetto sarà il personaggio guida che conduce Clara e gli spettatori fra dolci e doni misteriosi, in una progressiva maturazione attraverso la scelta di sorprese non sempre felici ma utili, e dove i topi rappresentano l’anima nera, i fantasmi e le inquietudini di una giovane fanciulla ignara ancora di sé. Sulle note della straordinaria partitura di Ciajkovskij, ho immaginato un nuovo percorso per Clara, saldamente legato, a livello coreografico, alle radici classico – accademiche pur essendo un balletto dall’impianto contemporaneo, sfrondando la narrazione da tutti o quasi gli episodi del primo atto. Lascio al centro dell’azione la notte di Natale, la magia, i sogni e il senso di smarrimento di Clara in un labirinto speculare fra mondo onirico e realtà, in un caleidoscopico ed elettrizzante gioco di scelte per trovare la strada giusta e riscoprirsi adulta. Un balletto dedicato ai bambini dei quali non sempre cogliamo l’enigmatico groviglio di emozioni, incertezze e sentimenti.
Ideazione e Coreografia: Raphael Bianco
Assistente alla coreografia: Elena Rolla
Maitre de ballet: Vincenzo Galano
Musica: P.L.Ciajkovskij
Costumi: Agostino Porchietto e il costume della fata confetto è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Cuneo che ha realizzato i bozzetti
Elementi scenici: Mario Bianco e Anna Borgna
Danzatori: Compagnia EgriBiancoDanza
Produzione: Fondazione Egri per la Danza
Con il sostegno di: MIC - Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, TAP - Torino Arti Performative