
VISITA ALLA CITTA' DI VILLAFALLETTO
Visita guidata all'interno del progetto Sentiero sul Maira
SABATO 9 DICEMBRE 2023
Incantevole gioiello nascosto lungo il sentiero del Maira questa pittoresca cittadina è un luogo dove la natura e la storia si fondono in un perfetto connubio, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire i gioielli nascosti di questo borgo.
Partenza dal Parco del Maira di Villafalletto dove uno storico della città e la guida racconteranno la storia della nascita del “Presepe Gigante”, i ruderi del vecchio Castello ed anche la storia della fondazione della città.
A seguire spostamento in centro città dove si raggiungerà la zona del ricetto e di Piazza Mazzini. Breve visita all’antica Confraternita del Gonfalone al cui interno si trovano pregevoli opere d’arte e alla Confraternita della Misericordia, interessante Chiesa del XVII sec. con molte opere d’arte e famosa per il suo storico “Mortorio Pasquale”.
A termine visita all’interno della Confraternita sarà possibile proseguire con una seconda attività finanziata dal progetto Il sentiero del Maira – una visita esperienziale/sensoriale – per un viaggio nella storia attraverso i sensi, creando un ponte di connessione tra i monumenti e le opere d'arte del passato, con ciò che sento, qui ed ora, attraverso vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Un romanzo sensoriale che ognuno farà suo, in modo da vivere la cultura in prima persona, come esperienza immersiva.
ORARI DI PARTENZA delle visite guidate in città: ore 09:00 (fino alle ore 11:00) - successivamente ore 14:30 (fino alle ore 16:30)
APPUNTAMENTO: Parco del Maira, Villafalletto
DURATA: circa 120 minuti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Conitours 0171 696206 – info@cuneoalps.it dal lunedì al sabato.
Saranno accettati visitatori non prenotati fino al raggiungimento massimo del numero degli inscritti.
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria.
Per l'attività "Visita alla Città di Villafalletto" - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Conitours 0171 696 206 – info@cuneoalps.it dal lunedì al sabato.
Saranno accettati visitatori non prenotati fino al raggiungimento massimo del numero degli inscritti. E' consigliato presentarsi sul posto almeno un quarto d’ora prima della partenza della visita.